21 settembre 1943, una data troppe volte ignorata, taciuta, forse meramente dimenticata; sì, proprio così, dimenticata! Ancora oggi, dopo ben sessantacinque anni, è sufficiente consultare un qualsiasi testo storico adottato negli istituti scolastici per constatare tristemente che, di quel nefasto giorno, non vi è menzione alcuna. Eppure quella giornata, quella che dovrebbe essere una data incisa come un marchio a fuoco negli annali della II^ Guerra Mondiale, vide Matera, prima città del Mezzogiorno d’Italia, insorgere in armi e liberarsi dall’oppressione delle Truppe Naziste, ben una settimana prima di Napoli...